Come è stato autorevolmente sottolineato, Il barbiere di Siviglia è forse l’opera buffa di Rossini che possiede maggiore teatralità, L’Italiana in Algeri quella che contiene più vis comica, ma La Cenerentola, che pure rappresenta il congedo del genio di Pesaro dalla grande stagione buffa che gli avrebbe assicurato per sempre l’immortalità, possiede dei momenti di pura bellezza musicale impareggiabili. Se nell’Ottocento contese al Barbiere di Siviglia il primato della popolarità, nella...