La Stagione Gennaio Luglio 2022 si sposta nel mese di luglio negli spazi esterni della città per portare la
bellezza della musica da camera e del Belcanto in una delle cornici più incantevoli del centro storico. Sarà
il suggestivo contesto del Parco archeologico – importante patrimonio artistico cittadino – a fare da
palcoscenico ai tre appuntamenti musicali che chiudono il primo semestre di spettacoli della Fondazione.
Martedì 5 luglio alle ore 20.00, è in programma il primo dei tre appuntamenti in calendario. Le voci di
Martina Gresia, soprano, e Alessandro Fantoni, tenore, proporranno al pubblico un imperdibile Recital
d’Opera. In occasione della serata risuoneranno tra le rovine del Teatro Romano celebri arie tratte dalle
opere di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini e Georges Bizet. Soprano e tenore –
apprezzate voci del panorama italiano ed entrambi già protagonisti anche dell’ultima edizione della Festa
dell’Opera – saranno accompagnati al pianoforte dal Maestro Amedeo Salvato. Proprio al pianoforte sarà
affidato il cuore del concerto con l’incursione di brani tratti dal repertorio del compositore George
Gershwin.
Gli appuntamenti al Teatro romano proseguiranno con i concerti dedicati alla musica da camera.
L’Ensemble del Teatro Grande sarà interprete di due raffinati programmi, eseguiti da due diverse
formazioni. Venerdì 8 luglio alle ore 20.00 Daniele Richiedei (violino), Danusha Waskiewicz (viola) e
Andrea Rebaudengo (pianoforte) proporranno una selezione di brani delle compositrici Germaine
Tailleferre e Rebecca Clarke. Mercoledì 13 luglio, sempre alle ore 20.00, si esibiranno Sandro Laffranchini,
violoncello, e Andrea Rebaudengo, pianoforte, affiancati per l’occasione dal soprano Giulia Peri, per una
classica Schubertiade.
I biglietti per tutti i concerti sono acquistabili alla Biglietteria del Teatro Grande e online sui siti
teatrogrande.it e vivaticket.com. È previsto il consueto biglietto studenti scontato al 50% rispetto al
prezzo intero. Ricordiamo che la Fondazione del Teatro Grande fa parte dei soggetti aderenti ad App18 e
Carta Docente.
Nel mese di luglio la Biglietteria del Teatro Grande osserverà il seguente orario: dal martedì al sabato dalle
14.30 alle 18.30. Ricordiamo che non sarà possibile acquistare biglietti cartacei all’ingresso del Teatro
Romano, ma nei giorni di spettacolo la Biglietteria del Teatro Grande sarà aperta fino all’orario di inizio
degli appuntamenti.
L’accesso al Teatro Romano si effettua da Via dei Musei. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso
il Salone delle Scenografie del Teatro Grande (ingresso da via Paganora 19).
Si ringrazia la Fondazione BresciaMusei.
---------------------
FONDAZIONE DEL
TEATRO GRANDE DI BRESCIA
teatrogrande.it
MARTEDÌ 5 LUGLIO ORE 20.00
TEATRO ROMANO
RECITAL D’OPERA
Martina Gresia soprano
Alessandro Fantoni tenore
Amedeo Salvato pianoforte
PROGRAMMA
Giuseppe Verdi da Simon Boccanegra O inferno!... Sento avvampar nell'anima
Giuseppe Verdi da Oberto conte di San Bonifacio Sciagurata! A questo lido
Giuseppe Verdi da I lombardi alla prima crociata La mia letizia infondere
Giacomo Puccini da Turandot Tu che di gel sei cinta
George Gershwin Embraceable you
George Gershwin Fascinating rhythm
George Gershwin The man I love
Giuseppe Verdi da La forza del destino O tu che in seno agli angeli
Gioachino Rossini da Semiramide Bel raggio lusinghier
Georges Bizet da Carmen La fleur que tu m’avais jetée
Giacomo Puccini da La Bohème Sì. Mi chiamano Mimì
Giacomo Puccini da Tosca Mario! Mario!
Comunicato Stampa