ORCHESTRA DELLA TOSCANA, 44a Stagione Concertistica 2024-25
MERCOLEDÌ 30 OTTOBRE
CONCERTO DI INAUGURAZIONE
DIEGO CERETTA direttore
FRANK PETER ZIMMERMANN violino
BEETHOVEN Egmont op.84, ouverture
SCHUMANN Concerto per violino e orchestra
MENDELSSOHN Sinfonia n.3 op.56 Scozzese
GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE
JAMES CONLON direttore
GLUCK Orfeo ed Euridice: selezione di brani dal II atto
MOZART Sinfonia n.40 K.550
HAYDN Sinfonia n.103 Rullo di timpani
SABATO 30 NOVEMBRE
DOMENICA 1 DICEMBRE ore 17:00
FESTA DELLA TOSCANA
PUCCINI DANCE CIRCUS OPERA opera per coro di corpi e strumenti di Caterina Mochi Sismondi
musiche di Giacomo Puccini, arrangiamenti di Francesco Oliveto
COMPAGNIA BLUCINQUE
GIANNA FRATTA direttrice
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
MARTEDÌ 24 DICEMBRE ore 17:00
CONCERTO DI NATALE
DIEGO CERETTA direttore
WAGNER Träume, per violino e orchestra
WAGNER Idillio di Sigfrido
BEETHOVEN Sinfonia n.7 op.92
MARTEDÌ 14 GENNAIO
TIANYI LU direttore
ROBERTO COMINATI pianoforte
PÄRT Cantus in memoriam di Benjamin Britten
R.STRAUSS Burleske, per pianoforte e orchestra
BRAHMS Serenata n.1 op.11
MERCOLEDÌ 22 GENNAIO
JAUME SANTONJA direttore
KERSON LEONG violino
ANNACHIARA GEDDA
Voci senza Voce - prima assoluta commissione Fondazione ORT
ČAJKOVSKIJ Concerto per violino e orchestra op.35
SCHUBERT Sinfonia n.4 D 417 Tragica
MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO
RICCARDO BISATTI direttore
ALESSIA PANZA soprano
FABRIZIO BEGGI basso
BARBER Adagio per archi op.11
ŠOSTAKOVIČ Sinfonia n.14 per soprano, basso, archi e percussioni op.135
VENERDÌ 14 FEBBRAIO
MARKUS STENZ direttore
BENEDETTO LUPO pianoforte
DALLAPICCOLA Piccolo Concerto per Muriel Couvreux, per pianoforte e orchestra
RAVEL Concerto in sol per pianoforte e orchestra
HAYDN Sinfonia n.100 Militare
MARTEDÌ 4 MARZO
CONCERTO DI CARNEVALE
LA GRANDE MELA
BROADWAY & IL MUSICAL
MARCO PIEROBON direttore e tromba
MERCOLEDÌ 19 MARZO
DIEGO CERETTA direttore
FEDERICO COLLI pianoforte
SCHUMANN Concerto per pianoforte e orchestra op.54
PROKOF’EV Sinfonia n.1 op.25 Classica
SCHÖNBERG Kammersymphonie n.2 op
GIOVEDÌ 27 MARZO
ERINA YASHIMA direttrice
KRISTÓF BARÁTI violino
BRAHMS Concerto per violino e orchestra op.77
BEETHOVEN Sinfonia n.2 op.36
MERCOLEDÌ 9 APRILE
DIEGO CERETTA direttore
ENRICO BRONZI violoncello
FABIO MASSIMO CAPOGROSSO Salvador, Impressioni Surrealiste (2018)
SCHUMANN Concerto per violoncello e orchestra op.129
BRAHMS Sinfonia n.1 op.68
GIOVEDÌ 17 APRILE
CONCERTO DI PASQUA
GEMMA NEW direttrice
ELEONORA BELLOCCI soprano
FILIPPO MINECCIA controtenore
PERGOLESI Stabat Mater
HAYDN Sinfonia n.104 Salomon
GIOVEDÌ 8 MAGGIO
DIEGO CERETTA direttore
CASELLA Serenata per orchestra, op.46bis
KEIKO DEVAUX prima esecuzione italiana
ČAJKOVSKIJ Sinfonia n.4 op.36 in collaborazione con Accademia Chigiana di Siena
GIOVEDÌ 15 MAGGIO
NIKLAS BENJAMIN HOFFMANN direttore
MARIO STEFANO PIETRODARCHI fisarmonica
MENDELSSOHN Le Ebridi, op.26
CRISTIAN CARRARA Rosso Ferrari, prima esecuzione assoluta commissione Fondazione ORT e Musica Insieme
K.WEILL Sinfonia n.2
Comunicato Stampa