Domenica 5 febbraio 2023 alle ore 17, in Sala Zubin Mehta, il maestro Federico Maria Sardelli sul podio per un concerto omaggio a Giovanni Battista Lulli. In cartellone un importante programma interamente dedicato al compositore fiorentino anticipato da una composizione in prima mondiale assoluta dedicata alla memoria di Lulli e scritta da Sardelli. Al fianco del maestro, i solisti Elena Bertuzzi, Rui Hoshina, Emma Alessi Innocenti, Aco Bišćević, Alessio Tosi e Mauro Borgioni.
Insieme all'Orchestra del Maggio, il Coro da Camera Ricercare Ensemble.
Il concerto è in collaborazione con l’Istituto Giovanni Battista Lulli
Dopo i due concerti di Marc Albrecht e Ingo Metzmacher e l’opera inaugurale La finta semplice andata in scena al Teatro Goldoni, il Festival di Carnevale del Maggio prosegue con un concerto straordinario dedicato a uno dei più celebri figli di Firenze: Giovanni Battista Lulli. Sul podio della Sala Mehta, domenica 5 febbraio ore 17, alla guida dell’Orchestra del Maggio e del Coro da Camera Ricercare Ensemble, il maestro Federico Maria Sardelli, fra i più autorevoli interpreti a livello internazionale delle opere del musicista fiorentino poi naturalizzato francese. In cartellone un ricco programma, con ben tre componimenti di Lulli anticipati da una composizione di Sardelli in prima esecuzione mondiale: la Suite composée à la mémoire immortelle de l'incomparable M:r De Lully per orchestra. A questa seguono: Passacaille d'Armide, LWV 71: "Les Plaisirs ont choisi pour asile" per soli, coro e orchestra; Omnes gentes LWV 77/10, petit motet per 2 soprani, basso e basso continuo e, in chiusura, il magnifico Te Deum LWV 55, grand motet per soli, piccolo coro, grande coro e orchestra.
Sei i solisti al fianco di Federico Maria Sardelli nel corso della serata: Elena Bertuzzi, Dessus; Rui Hoshina, Dessus; Emma Alessi Innocenti, Bas-dessus; Aco Bišćević, Haute-contre; Alessio Tosi, Taille; e Mauro Borgioni, Basse.
Il maestro del “Coro da Camera Ricercare Ensemble” è Romano Adami.
Il concerto è svolto in collaborazione con l’Istituto Giovanni Battista Lulli, fondato il 28 novembre scorso in occasione dei 390 anni dalla nascita del grande compositore fiorentino e diretto dallo stesso Federico Maria Sardelli, che festeggia con la serata del 5 febbraio proprio la sua inaugurazione ufficiale.
Comunicato Stampa