Dopo il West End londinese e Broadway Vienna si avvia a diventare nuovo centro del musical grazie alla coppia tedesca Michael Kunze (testi) e Sylvester Levay (musica), autori dei musical Elisabeth, Mozart! e Maria Antonietta che testimoniano le nostalgie asburgiche degli Austriaci. Nel 2006 è stata la volta di Rebecca tratto dal famoso romanzo di Daphne du Maurier, base dell’ancor più famoso film di Hitchcock, Rebecca la prima moglie. Ripreso in molti paesi, Corea compresa, è in repertorio al Teatro dell’Operetta di Budapest dove nella prima settimana dell’anno è andato in scena due volte al giorno (ore 15 e ore 19, naturalmente con due diverse compagnie) a teatro esauritissimo con i posti più costosi a 20 euro circa. Teatro a metà tra il kitsch e la praticità ma funzionalissimo.
Sembrava temeraria l’idea di adattare un cult come Rebecca per un musical ma a conti fatti tutto funziona bene con un ritmo “cinematografico” dovuto anche alla messinscena su palco ruotante che consente cambi continui ed efficaci. E anche il parlato (nonostante l’ungherese …) funziona tranne che nella (troppo) lunga scena del processo e con il dottore che scioglie la vicenda.
Le musiche sono orecchiabili e ricordano Lloyd Webber con un leitmotiv che torna spesso e con finezze intelligenti come il song della signora americana che arieggia Gershwin e i ritmi sincopati degli anni Trenta. Insomma uno spettacolo godibile, ben supportato dal coro di cantanti-attori ora servitù, ora clienti dell’albergo, ora folla, e da almeno tre interpreti femminili (Io, Miss Danvers e l’americana) bravissime e carismatiche con nomi più o meno impronunciabili.
Un colpo di teatro infine l’incendio risolutore appiccato sulla ringhiera della scalinata curvilinea che la Danvers alimenta con una fila di candele suggestiva.
Insomma uno spettacolo interessante e fuori dalla norma.
Rebecca in musica(l)
- Tosca
- Messaggi: 28907
- Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
- Località: Viareggio
Re: Rebecca in musica(l)
Rebecca!!! "Sognai l’altra notte che ritornavo a Manderley"...
Libro e film che mi piacciono molto; sono incuriosita dal musical: magari si trova qualcosa in video.
Ciao, Karalis!!

Libro e film che mi piacciono molto; sono incuriosita dal musical: magari si trova qualcosa in video.
Ciao, Karalis!!

Frankly, my dear, I don't give a damn
Marilisa Marilì Lazzari
- karalis
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 06 nov 2010 16:35
Re: Rebecca in musica(l)
Ciao carissima. Spero di essere riuscito a "linkare" bene i riferimenti. Qui troverai piccoli video e fotografie.
PS Complimenti per l'intervista alla grande indimenticabile Mirella.
http://vialedeltramonto.blogspot.com/20 ... apest.html
https://operettszinhaz.jegy.hu/program/ ... 71?lang=en
- Tosca
- Messaggi: 28907
- Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
- Località: Viareggio
Re: Rebecca in musica(l)
Grazie!! (anche per "l'intervista", tanti tanti anni fa!)karalis ha scritto: ↑11 feb 2020 12:22
Ciao carissima. Spero di essere riuscito a "linkare" bene i riferimenti. Qui troverai piccoli video e fotografie.
PS Complimenti per l'intervista alla grande indimenticabile Mirella.
http://vialedeltramonto.blogspot.com/20 ... apest.html
https://operettszinhaz.jegy.hu/program/ ... 71?lang=en

Frankly, my dear, I don't give a damn
Marilisa Marilì Lazzari
- b13ne
- Messaggi: 8960
- Iscritto il: 15 giu 2002 00:24
Re: Rebecca in musica(l)
Mi piacerebbe vederlo, sono un estimatore di Rebecca, un grande film.
Solo non riesco a capacitarmi sul come inserire nella storia questa immagine:

Forse è la festa quando la perfida governante fa indossare alla seconda signora De Winter l'abito appartenuto a Rebecca?
Solo non riesco a capacitarmi sul come inserire nella storia questa immagine:

Forse è la festa quando la perfida governante fa indossare alla seconda signora De Winter l'abito appartenuto a Rebecca?
Vedete i garofani?
- karalis
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 06 nov 2010 16:35
Re: Rebecca in musica(l)
Sì, è la scena del ballo a Manderley che fornisce l'occasione, prima che compaia Rebecca, di un numero per la signora Van Hopper ("Sono una donna americana") strepitoso e "gershwiniano". L'interprete ungherese è bravissima.b13ne ha scritto: ↑20 mar 2020 10:07Mi piacerebbe vederlo, sono un estimatore di Rebecca, un grande film.
Solo non riesco a capacitarmi sul come inserire nella storia questa immagine:
Forse è la festa quando la perfida governante fa indossare alla seconda signora De Winter l'abito appartenuto a Rebecca?