Giulio Cesare - Shakespeare
-
- Messaggi: 3214
- Iscritto il: 23 gen 2008 14:06
Giulio Cesare - Shakespeare
Sono reduce (domenica) da uno splendido spettacolo al Piccolo di Milano (senz'altro il migliore di quest'anno). Il Giulio Cesare di Shakespeare - un classico - secondo Carmelo Rifici. Il regista (già allievo di Ronconi: e si vede) è conosciuto anche agli appassionati d'opera per aver firmato le regie di Medea e Puritani all'ASLICO. Spettacolo compatto, teso, corale: un'amara riflessione sul potere lontanissima dalle solite messinscene scespiriane, dove si privilegia di solito il singolo gesto attoriale. Attori magnifici a cominciare dal ritratto fragile e paranoico del tiranno da parte di Massimo De Francovich, il Bruto di Marco Foschi in bilico tra idealismo e timore, quasi si fosse trovato per caso a capo della congiura, il Cassio crepuscolare di Sergio Leone e l'Antonio spavaldo, volgare e falso di Danilo Nigrelli (ma ottimi anche l'Ottaviano glaciale e calcolatore di Gabriele Falsetta e il Cicerone ingozzato di potere e privilegi di Giulio Baraldi). Realizzazione scenica assai suggestiva e ottima regia di luci e musiche. Uno spettacolo che mi sento di consigliare a tutti coloro capitino a Milano. Ho provato, in parte, le stesse emozioni dei Demoni di Stein!
Matteo
fuor del mar ho un mare in seno
fuor del mar ho un mare in seno
- Tebaldiano
- Messaggi: 16145
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
Re: Giulio Cesare - Shakespeare
Spero che venga in tournée in Toscana, allora. Non ricordo di avere mai visto ancora niente firmato da quel regista, ma conosco bene Nigrelli e soprattutto De Francovich a cui, tra l'altro, è legato il mio più straordinario ricordo di spettatore di prosa, in "Strano Interludio".

-
- Messaggi: 3214
- Iscritto il: 23 gen 2008 14:06
Re: Giulio Cesare - Shakespeare
Con De Francovich, vidi l'anno scorso il bellissimo Nathan il saggio di Lessing: testo difficile di difficile presa teatrale (essendo, piuttosto, un dramma filosofico più destinato alla lettura meditata). Anche in quell'occasione mi è parso straordinario, insieme a quello che ritengo uno dei migliori attori di oggi: Fausto Russo Alesi (che impersonava il Saladino).
Matteo
fuor del mar ho un mare in seno
fuor del mar ho un mare in seno
- distante85
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 10 lug 2007 12:32
- Località: Milano
Re: Giulio Cesare - Shakespeare
Visto ieri sera: davvero un bello spettacolo. Molto forte.
Qualcuno invece ha visto Il principe di Homburg all'Elfo, con regia di Lievi? Io ci sono stato due sere fa ed è stata una completa delusione. La regia mi è parsa un po' sconclusionata e gli attori... pure
Qualcuno invece ha visto Il principe di Homburg all'Elfo, con regia di Lievi? Io ci sono stato due sere fa ed è stata una completa delusione. La regia mi è parsa un po' sconclusionata e gli attori... pure

- Tebaldiano
- Messaggi: 16145
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
Re: Giulio Cesare - Shakespeare
Ho perso di vista Cesare Lievi nella prosa da diverso tempo. Anni fa mi pareva uno dei più talentuosi registi della sua generazione. Di ciò che ha realizzato di recente so poco.
