Netflix

Discussioni varie a sfondo musical operistico... ma non solo
Rispondi
pbialetti
Messaggi: 678
Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
Località: Berlino

Re: Netflix

Messaggio da pbialetti » 03 feb 2023 14:35

Misia ha scritto:
02 feb 2023 18:58

Mi è piaciuta molto "The handmaid's tale", dall'omonimo romanzo distopico di Margaret Atwood "Il racconto dell'ancella". La serie è bellissima, la fotografia è notevole, gli attori bravissimi e sembra incredibile che la storia sia stata scritta nel 1985, potrebbe essere tranquillamente un romanzo scritto trent'anni dopo. 
Ho detestato il romanzo, che mi è sembrato noioso e quasi un asettico sviluppo di un tema dato, e quindi mi sono sempre rifiutato di vedere la serie, anche se so che è molto apprezzata.



Avatar utente
Misia
Messaggi: 2780
Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
Località: Lazio

Re: Netflix

Messaggio da Misia » 08 feb 2023 10:37

pbialetti ha scritto:
03 feb 2023 14:35
Misia ha scritto:
02 feb 2023 18:58

Mi è piaciuta molto "The handmaid's tale", dall'omonimo romanzo distopico di Margaret Atwood "Il racconto dell'ancella". La serie è bellissima, la fotografia è notevole, gli attori bravissimi e sembra incredibile che la storia sia stata scritta nel 1985, potrebbe essere tranquillamente un romanzo scritto trent'anni dopo. 
Ho detestato il romanzo, che mi è sembrato noioso e quasi un asettico sviluppo di un tema dato, e quindi mi sono sempre rifiutato di vedere la serie, anche se so che è molto apprezzata.
Posso immaginare come il libro ti abbia mal disposto nei confronti della serie. La radicalizzazione violenta è uno dei miei campi di specializzazione, quindi il tema mi cattura a prescindere, ma, a parte questo, ho trovato la serie davvero bella, anche se a volte lenta.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein

Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan

Rispondi