Kirill Petrenko Berg Sibelius Orchestra Rai, a Brescia

per discutere di tutto quel che riguarda la musica strumentale
Rispondi
daphnis
Messaggi: 3317
Iscritto il: 17 mag 2014 11:01

Kirill Petrenko Berg Sibelius Orchestra Rai, a Brescia

Messaggio da daphnis » 27 mag 2023 13:29

Questo piccolo immenso uomo e' un miracolo della musica, dell'arte.
E lo e' ancor piu senza i pur fantastici Berliner, perche' loro hanno il loro suono imponente (in ogni senso) ma senza di loro ascoltiamo il suo. Che e' un suono dell'aria, del vento, dello slancio in volo.
A Brescia, nella meraviglia del Teatro Grande, impagina programma dei suoi, non scontati e zero divismo o ego. Berg i tre pezzi magistrali, Sibelius la Suite Lemmjnkainen.
E Kirill fa volare tutto in aria. Volano i valzer, vola la pur densa marcia di Berg. Vola, un'iperbole del volo, tutta la leggenda finnica di Sibelius, fino a quell' incredibile finale che Petrenko arrotola e srotola e lancia in aria. Musica della natura e delle leggende. Musica del vento, dalle mani occhi corpo ed anima del miracolo dell'odierna direzione d'orchestra.
L'orchestra. La Rai magnifica, avvinta e rilasciata in volo e perfezione, come trasfigurati. Lo guardano lo seguono, ammirati e conquistati. E volano con lui.
Prima del concerto, Kirill Petrenko , uomo grato alle orchestre che lo hanno fatto conoscere, familiarizza Berg al pubblico con esempi musicali e familiarizza con gli orchestrali in brevi battute in italiano. Grande ed umile. Poi, alza le braccia, e fa volare la musica e noi con lei, e tutto vola.


marco vizzardelli



Rispondi