Teatro alla Scala _ nuovi assetti
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 02 ago 2022 23:01
- Località: Milano
Re: Teatro alla Scala _ nuovi assetti
Lo conferma il sito della Scala stesso: https://www.teatroallascala.org/it/myun ... -2027.html
-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09 dic 2022 09:52
- Località: Vicenza
Re: Teatro alla Scala _ nuovi assetti
Mi pare una scelta sulla quale c'è poco da eccepire.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29 set 2024 16:37
Re: Teatro alla Scala _ nuovi assetti
Nulla da ECCEPIRE rispetto alla bravura, ma per un Teatro di primo piano come la Scala è CHIARAMENTE un non scegliere o una scelta di ripiego. Mi pare INECCEPIBILE
-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09 dic 2022 09:52
- Località: Vicenza
Re: Teatro alla Scala _ nuovi assetti
Col curriculum che ha Chung parlare di ripiego mi sembra nei paraggi dell'offensivo.
Repertorio sterminato con un innato senso per il teatro. Per Verdi non ne ho sentiti come lui.
Fortunatamente dirige molto spesso a Venezia e credo di averlo sentito una ventina di volte. Quando c'è lui la pur ottima orchestra della Fenice si sublima.
Perchè oltre a grande direttore è un formatore di orchestre.
O forse si vuole affermare che la Scala è così "LA SCALA" che nessuno, neanche Toscanini o Furtwangler redivivi, sarebbe sufficienti ?
O forse il carattere schivo e riservato poco si adatta alle passerelle di commenda, sciure e veline ?
Repertorio sterminato con un innato senso per il teatro. Per Verdi non ne ho sentiti come lui.
Fortunatamente dirige molto spesso a Venezia e credo di averlo sentito una ventina di volte. Quando c'è lui la pur ottima orchestra della Fenice si sublima.
Perchè oltre a grande direttore è un formatore di orchestre.
O forse si vuole affermare che la Scala è così "LA SCALA" che nessuno, neanche Toscanini o Furtwangler redivivi, sarebbe sufficienti ?
O forse il carattere schivo e riservato poco si adatta alle passerelle di commenda, sciure e veline ?
-
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 25 feb 2022 14:11
-
- Messaggi: 1724
- Iscritto il: 06 mag 2017 22:03
Re: Teatro alla Scala _ nuovi assetti
Perché? Scusatemi ma l'unico appunto che si può fare a questa scelta è che si è puntato su un usato sicuro invece di un giovane.
Chi sarebbe dovuto andare a Milano, Petrenko? Salonen?
Quelli che ho citato sono già impegnati e non sarebbero venuti nemmeno dipinti, gli altri in giro non sono certo meglio di Chung.
-
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 25 feb 2022 14:11
Re: Teatro alla Scala _ nuovi assetti
Molto semplice. Se vuoi un giovane vai si Michele Mariotti. Se cerchi usato sicuro Gatti o Pappano sono certamente meglio di Chung. Il tutto con massimo rispetto per il maestro coreano, ottimo professionistaZetaZeta ha scritto: ↑12 mag 2025 16:00Perché? Scusatemi ma l'unico appunto che si può fare a questa scelta è che si è puntato su un usato sicuro invece di un giovane.
Chi sarebbe dovuto andare a Milano, Petrenko? Salonen?
Quelli che ho citato sono già impegnati e non sarebbero venuti nemmeno dipinti, gli altri in giro non sono certo meglio di Chung.
-
- Messaggi: 4477
- Iscritto il: 17 mag 2014 11:01
Re: Teatro alla Scala _ nuovi assetti
Non nominate Petrenko invano e non disperate. Intanto, Chung e' un grandissimo, amato dall:orchestra e da Milano. E ricordate che la Scala lavora giustamente su tempi lunghi. Date tempo al tempo. Cio' detto, io da tempo vedrei bene un giovane in quel luogo, proprio ora che abboamo una formidabile generazione di giovani. E certo ci avrei visto Mariotti del quale tuttavia mi auguro una maggior frequenza del grande repertorio sinfonico (che alla Scala serve): a 45 anni uno bravo quanto il Maesrro Michele e', dovrebbe esser salito sui podii dei Berliner, dei Wiener, della Radio Bavarese. Oppure sognerei Petrenko e non e' detto che siano sogni inesaudibili.
Oggi come oggi, il grande Chung, grande in tutto, opera e sinfonico, in un teatro gia' molto "suo" mi pare ineccepibile. Svalutarlo e' non conoscerlo.
marco vizzardelli
Oggi come oggi, il grande Chung, grande in tutto, opera e sinfonico, in un teatro gia' molto "suo" mi pare ineccepibile. Svalutarlo e' non conoscerlo.
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 15 set 2014 19:10
- Località: Treviso
Re: Teatro alla Scala _ nuovi assetti
Dopo l’avvento di Fortunato Ortombina c’era da aspettarselo in proiezione futura che alla Scala sarebbe arrivato
Myung-Whun Chung, di soli 72 anni, d’altra parte Toscanini diresse fino a 87 di anni.
Adesso a Milano avranno buone possibilità di vedersi più volte in cartellone e in molti titoli Alex Esposito e Carmela Remigio,
più Francesco Meli nei più disparati titoli.
Venezia insegna...
Myung-Whun Chung, di soli 72 anni, d’altra parte Toscanini diresse fino a 87 di anni.
Adesso a Milano avranno buone possibilità di vedersi più volte in cartellone e in molti titoli Alex Esposito e Carmela Remigio,
più Francesco Meli nei più disparati titoli.
Venezia insegna...
-
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 07 dic 2014 13:32
Re: Teatro alla Scala _ nuovi assetti
abbastanza d'accordo con chi reputa Chung una scelta di ripiego ma nel senso che probabilmente non si tratta della prima scelta e forse neanche della seconda o della terza.... il valore è indiscusso e personalmente secondo la mia esperienza lo reputo superiore a Chailly anche se i miei ascolti di Chung sono ormai datati.... certo è una scelta di molto corto respiro....