Gianni Poggi

Discussioni: per i neofiti che vogliono togliersi dei dubbi e per gli esperti che vogliono approfondire...
Rispondi
albertoemme
Messaggi: 1957
Iscritto il: 03 feb 2015 17:51

Re: Gianni Poggi

Messaggio da albertoemme » 04 mar 2025 11:25

Poggi ha una voce personalissima e imparai a conoscerlo bene perché avevo in famiglia i suoi Pagliacci e Cavalleria Rusticana. Effettivamente non è un fulmine come interprete ma credo che dal vivo, nella sua pur breve carriera, abbia avuto un grande successo di pubblico. C'é una Tosca su Youtube dove lo si vede "operare" dal vivo. Da ragazzo gli scrissi a Piacenza per avere una sua foto autografata che ovviamente conservo. Circa Raimondi Gianni, direi che è un top senza se e senza ma. Purtroppo dal vivo non ho avuto gli incastri giusti per ascoltarlo. Peccato per una Butterfly all'Arena con Lima e il forfait per Otello a Macerata mi privarono dell'esperienza.-



Avatar utente
Alwa
Messaggi: 55
Iscritto il: 20 dic 2024 13:29
Località: Giussano

Re: Gianni Poggi

Messaggio da Alwa » 04 mar 2025 16:08

daphnis ha scritto:
03 mar 2025 17:18
I titoli con solo nome e cognome... anche no, grazie (anche se in questo caso non c'è equivoco)



marco vizzardelli
Scusate. Mi riferivo a PUCCINI, La bohème, Scotto, Poggi, Gobbi, Votto, DG, 1961.
E' stata tentata la consegna giusto oggi ma ero a scuola.
Personalmente credo che Gianni Poggi sia stato uno dei tenori italiani col timbro più bello e con il registro acuto tra i piu' sicuri attivi tra gli anni Cinquanta e Sessanta e trovo il suo timbro molto adatto a Rodolfo.
Certamente dal punto di vista interpretativo altri interpreti sono stati più profondi.
Both
My / Your voice out of the pain,
Is like a hand
That you / I can feel and know:
Here is a friend.
(They walk off slowly as the curtain falls.)

Avatar utente
paperino
Messaggi: 17667
Iscritto il: 25 set 2003 09:17
Località: Firenze

Re: Gianni Poggi

Messaggio da paperino » 08 mar 2025 15:01

Don Carlo ha scritto:
03 mar 2025 19:54
paperino ha scritto:
31 ago 2009 15:29
Non mi ricordo cosa abbia scritto Celletti. Io (al di là di voce, tecnica, ecc.) lo trovo uno dei tenori più noiosi di cui si abbia traccia.
Anche io lo trovo noioso, poi trovo noioso anche Gianni Raimondi.
Per me tra Poggi e Gianni Raimondi c'è parecchia differenza. Devo però dire che ho avuto la fortuna di ascoltare il secondo dal vivo in Bohème, Lucia, Tosca, Simon Boccanegra e Norma; la sicurezza tecnica, la lucentezza vocale (soprattutto nel registro acuto), il timbro giovanile anche a carriera avanzata, avevano la meglio sul fraseggiatore forse non irresistibile ma comunque sempre plausibile.
La conversazione languiva, come sempre d'altronde quando si parla bene di qualcuno (Laclos/Poli).

Avatar utente
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 18163
Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
Località: Verano Brianza (MI)
Contatta:

Re: Gianni Poggi

Messaggio da UltrasFolgoreVerano » 08 mar 2025 16:02

Prima che abbandoni il forum, forse si voleva far presente una certa genericità nel canto di Raimondi, sopratutto a livello interpretativo.

Antonio Paiola
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 feb 2025 16:24

Re: Gianni Poggi

Messaggio da Antonio Paiola » 14 mar 2025 23:54

Ho sempre detestato Gianni Poggi. Interprete pessimo e qualunque, come la sua voce. Si potrebbe definire "tenore all'antica italiana" neanche da paragonare a Raimondi che, se non sbaglio, ha cantato perfino "Guglielmo Tell"
Per quanto riguarda Celletti sicuramente avrà anche detto delle stupidaggini, ma quelli della mia generazione..."siamo tutti suoi figli"
Firmato: Callasiano

cabaletta64
Messaggi: 352
Iscritto il: 15 set 2014 19:10
Località: Treviso

Re: Gianni Poggi

Messaggio da cabaletta64 » 16 mar 2025 13:21

Antonio Paiola ha scritto:
14 mar 2025 23:54
Ho sempre detestato Gianni Poggi. Interprete pessimo e qualunque, come la sua voce. Si potrebbe definire "tenore all'antica italiana" neanche da paragonare a Raimondi che, se non sbaglio, ha cantato perfino "Guglielmo Tell"
Per quanto riguarda Celletti sicuramente avrà anche detto delle stupidaggini, ma quelli della mia generazione..."siamo tutti suoi figli"
Firmato: Callasiano

Che gran signore, signor Antonio Paiola....
detestare, definirlo pessimo e qualunque, la voce e quindi immagino anche la persona il "tenore all'antica italiana" Gianni Poggi,
(che cosa voglia dire con tale affermazione "tenore all'antica italiana" ? )
Poggi, artista con una carriera ventennale non certo di poco conto, neppure a me è tra i miei tenori preferiti, ci sono i gusti vocali,
ma valuto ciò che ha cantato, come lo ha cantato, e poi con quello che c'era da scegliere in quell'epoca....
ma non userei mai certi aggettivi con tali definizioni.

Poi se ne esce "Raimondi che, se non sbaglio, ha cantato perfino Guglielmo Tell"....
perfino Guglielmo Tell?????
Guardi che Gianni Raimondi (alla pari di Mario Filippeschi) è stato uno dei più grandi Arnoldo della storia del canto,
niente a che vedere con le mini-voci che in questi tempi affrontano detto ruolo.

e per ultimo ....quelli della mia generazione..."siamo tutti suoi figli" ....di Celletti ????
ma mi faccia il piacere....

Antonio Paiola
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 feb 2025 16:24

Re: Gianni Poggi

Messaggio da Antonio Paiola » 16 mar 2025 22:42

Gentile Canaletta non comprendo tutto il suo degno. Detestare un cantante non mi sembra un insulto tra gli appassionati d'opera e soprattutto non significa detestare anche la persona. Confermo ciò che ho scritto sul tenore Poggi. Basta,per esempio' ascoltarlo ne La favorita" con la Simionato per notare la differenza tra una grande voce e una grande interprete e un cantante qualunque ' senza alcuna personalità.
Per quanto poi riguarda il tenore Raimondi non capisco la polemica, io scrivevo che aveva perfino cantato il "Tell" proprio per sottolinearle l'eccellenza.. forse bisognerebbe leggere bene per capire il senso delle parole da criticare.
Comunque niente di male e amici come prima.
Firmato" Callas

Antonio Paiola
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 feb 2025 16:24

Re: Gianni Poggi

Messaggio da Antonio Paiola » 16 mar 2025 22:50

Dimenticavo Celletti! Confermo...io credo di avere imparato molto da questo critico e non comprendo con la sua affermazione "ma mi faccia il piacere"...cosa intendeva dire? Gradirei si spiegasse meglio.
Firmato: Callas

albertoemme
Messaggi: 1957
Iscritto il: 03 feb 2015 17:51

Re: Gianni Poggi

Messaggio da albertoemme » 17 mar 2025 11:26

Beh Celletti doveva mangiare e raccontare del padrone che morsica il cane e non viceversa. Ultimamente ci sta provando anche qualche critico a fare lo stroncatore, ma temo sia fuori tempo massimo. Ora a contrastare i forti con i deboli e i prudenti con i forti, ci sono i forum e diventa più difficile per chiunque fare il santone. Per cui anch'io che ho avuto e conservo corrispondenza con Celletti e venivo citato nei suoi pezzi, mi aggrego al "mi faccia il piacere". Circa le "detestazioni" come ogni tanto si controlla il colesterolo, credo sia corretto controllare anche il proprio PH per riportare con qualche integratore la propria acidità a livelli standard.-

Antonio Paiola
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 feb 2025 16:24

Re: Gianni Poggi

Messaggio da Antonio Paiola » 17 mar 2025 14:28

Per carità chiudiamo l'argomento Poggi e Celletti e ognuno rimanga nelle sue idee. D'altronde io sono vecchio e appartengo a un'altra epoca,per questo sostengo di essere un po' figlio di Celletti questo non significa che fossi sempre d'accordo con lui. Poi Celletti è stato sostituito da Elvio Giudici...insomma dove c'è da imparare io ci sono sempre e, siccome sono nuovo qui, spero di imparare anche qui.
Saluti dal Callasiano

Rispondi