Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
-
- Messaggi: 4303
- Iscritto il: 17 mag 2014 11:01
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Continuo e continuero' a pensare che Lissner (cui sono e restero' grato per il respiro europeo e di eccellenza internazionale dato alla Scala) abbia tutto il diritto di incavolarsi e reagire ad un avvilente provincialismo di parte (che destra o sinistra facciano lo stesso, non mi importa: sempre provincialismo da politichetta da strapaese e').
Parlero' di nuovo quando avro' constatato chi sara' arrivato al San Carlo dopo Lissner. Mi auguro sia alla sua altezza. Non sara' facile.
E chi arrivera' a Palermo. E a Firenze. E magari alla Scala.
Seguiro' con interesse l'affermazione delle ragioni del merito e dell'italianita'. E della giovinezza in quanto, come dice la soave canzoncina, e' primavera di bellezza (premesso che in musica, in quella eseguita, sono per la fiducia ai giovani. Sul dirigere una istituzione teatrale mah forse, un po' di esperienza e anche 70 anni, non dovrebbero essere considerati un motivo - o un pretesto di parte - per buttare nella spazzatura persone di valore...).
Attendo curioso. Aspetto silente.
A dopo,
marco vizzardelli
Parlero' di nuovo quando avro' constatato chi sara' arrivato al San Carlo dopo Lissner. Mi auguro sia alla sua altezza. Non sara' facile.
E chi arrivera' a Palermo. E a Firenze. E magari alla Scala.
Seguiro' con interesse l'affermazione delle ragioni del merito e dell'italianita'. E della giovinezza in quanto, come dice la soave canzoncina, e' primavera di bellezza (premesso che in musica, in quella eseguita, sono per la fiducia ai giovani. Sul dirigere una istituzione teatrale mah forse, un po' di esperienza e anche 70 anni, non dovrebbero essere considerati un motivo - o un pretesto di parte - per buttare nella spazzatura persone di valore...).
Attendo curioso. Aspetto silente.
A dopo,
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: 06 mag 2017 22:03
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Se l'articolo ha ragione, la nomina di Lissner non è stata regolare. Bravo o no, la legge vale anche per lui, indipendentemente dal decreto che hanno fatto per sistemare Fuortes.
In ogni caso non mi pare che prima di lui la Scala avesse un respiro così provinciale.
In ogni caso non mi pare che prima di lui la Scala avesse un respiro così provinciale.
-
- Messaggi: 4303
- Iscritto il: 17 mag 2014 11:01
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Oh si. Provinciale, provincialissima e ben serrata in se stessa, la Scala, per 20 anni circa e con baciapile mediatici compiacenti. Come si chiamava il direttore stabile? Rizzi Brignoli, se non sbaglio.....
L'imbeccata era troppo ghiotta, Zeta, per non buttarmici. Ti chiedo perdono ma era un'esca irresistibile....
Ciaone!!!!
Basta, ti prego, ho detto che voglio assistere in silenzio al trionfo del merito!!!
Ri-ciaone!!!
marco vizzardelli
L'imbeccata era troppo ghiotta, Zeta, per non buttarmici. Ti chiedo perdono ma era un'esca irresistibile....
Ciaone!!!!
Basta, ti prego, ho detto che voglio assistere in silenzio al trionfo del merito!!!
Ri-ciaone!!!
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 07 dic 2014 13:32
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
spietato ma questa volta difficile dare torto a daphnis
-
- Messaggi: 2367
- Iscritto il: 29 set 2003 13:56
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Per me di provinciale c' e' l'idea di scroccare ciò che non gli spetta , ritenendo che lo posa fare in quanto facente parte , a suo avviso , di una elite intellettuale che debba insegnare il " verbo " in un paese inferiore... . C è' chi ci casca e lo difende ... Sottomettendosi intellettualmente ... e chi gli dà' un calcio in ciulo e gli fa' una sonora Napoletanissima pernacchia . La Scala e il San Carlo erano sono e saranno Storia , con tempi buoni alternati a cattivi , ma di sicuro non avevano , hanno e avranno bisogno per sopravvivere di tale lissner...
-
- Messaggi: 4303
- Iscritto il: 17 mag 2014 11:01
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Uno che nella vita, in Italia, dopo aver portato la Scala ad un livello europeo di produzioni, ha sopportato Isotta-De Bortoli e le relative, diciamo, nebulosità (per esser gentili), e ora a Napoli, dove stava facendo fior di spettacoli, deve sbobbarsi il pattume politico italiano da cosca, direi che ha un certo diritto di essere scocciato. Non fa così bella figura, il sistema-Italia e non è questione di superiorità o inferiorità: saremmo un Paese di enormi possibilità artistiche, se non ci si perdesse nelle caccole di sempre!!!
marco vizzardelli
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 2367
- Iscritto il: 29 set 2003 13:56
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Amico , la pensiamo diversamentedaphnis ha scritto: ↑02 giu 2023 11:37Uno che nella vita, in Italia, dopo aver portato la Scala ad un livello europeo di produzioni, ha sopportato Isotta-De Bortoli e le relative, diciamo, nebulosità (per esser gentili), e ora a Napoli, dove stava facendo fior di spettacoli, deve sbobbarsi il pattume politico italiano da cosca, direi che ha un certo diritto di essere scocciato. Non fa così bella figura, il sistema-Italia e non è questione di superiorità o inferiorità: saremmo un Paese di enormi possibilità artistiche, se non ci si perdesse nelle caccole di sempre!!!
marco vizzardelli
Buona Giornata
-
- Messaggi: 4303
- Iscritto il: 17 mag 2014 11:01
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Yes buonissima giornata anche a te, ho finito ora i miei articoli ippici a Merano e vado qualche ora a camminare a mezza montagna prima del tramonto. Ho anche fame e gradirei trovare un po' di speck
marco vizzardelli
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 2367
- Iscritto il: 29 set 2003 13:56
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Merano posto fantastico So che te la spassi Buona merenda
-
- Messaggi: 4303
- Iscritto il: 17 mag 2014 11:01