Nata a Firenze, dopo gli studi scientifici intraprende nel 2011 lo studio del canto sotto la guida del M° Donatella Debolini presso il Conservatorio di musica “L. Cherubini” di Firenze, sua città di residenza. Partecipa nel 2012 come uno dei protagonisti ne “l’Arca di Noè” di Benjamin Britten all’interno della rassegna internazionale di musica sacra “Anima Mundi” e come solista al concerto di Capodanno presso il Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze.
Consegue nel 2014 la laurea in Tecniche Audiometriche presso l’Università degli studi di Firenze con il massimo dei voti e la lode.
Nell’ottobre 2015 è Giulia ne La Scala di Seta di G. Rossini presso la “Lunenburg Academy of Music Performance”, Canada, sotto la direzione del M° Alberto Zedda.
Nel febbraio 2016 debutta nel ruolo di Zerlina in Fra Diavolo di Daniel François Esprit Auber (versione di Manfredo Maggioni) presso il Teatro dell’Opera di Firenze diretta dal M° Alessandro d’Agostini.
Nel marzo 2016 è Gretel in Hänsel e Gretel di Engelbert Humperdinck (elaborazione di Luca Tessadrelli) presso il teatro Goldoni di Firenze all’interno della stagione dell’Opera di Firenze.
In aprile è Elvira ne I Capricci della sorte, ossia l’Italiana in Algeri, adattamento dall’opera di G. Rossini, presso il Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze diretta dal M° Giuseppe La Malfa.
Partecipa come allieva effettiva all’Accademia Rossini 2016 diretta dal Maestro Alberto Zedda debuttando nel ruolo di Corinna ne Il Viaggio a Reims all’interno del Festival Giovane del Rossini Opera Festival a Pesaro sotto la direzione del M° Gabriel Bebeselea.
Consegue poi una masterclass con il M° Chris Merritt all’interno del Festival Solo Belcanto a Montisi, e viene ammessa all’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, accademia di alta formazione dell’Opera di Firenze. Inizia così un' importante collaborazione con il Teatro della sua città, che le permette di venire a contatto con Maestri di chiara fama quali Bruno De Simone, Fiorenza Cedolins, Ernesto Palacio, Chris Merritt, Renato Palumbo.
Nel novembre 2016 è Ernestina ne La Scuola dei Gelosi di A. Salieri, prima esecuzione in tempi moderni, sotto la direzione del M° Giovanni Battista Rigon presso i teatri Salieri di Legnago, Marrucino di Chieti, Comunale di Belluno, Ristori di Verona e G.B. Pergolesi di Jesi e Goldoni di Firenze nel 2017.
In febbraio è Daria Garbinati, Prima Donna ne Le Convenienze ed Inconvenienze teatrali di G. Donizetti presso il Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze sotto la direzione del M° Paolo Ponziano Ciardi.
In aprile è La Regina della Notte ne La Piramide di Luce, adattamento dell’opera di W.A. Mozart Die Zauberflöte, diretta dal M° Giuseppe La Malfa e in luglio è Berta ne Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini sotto la direzione del M° Matteo Beltrami, tutti impegni presso il teatro fiorentino.
PROSSIMI IMPEGNI:
Da settembre a dicembre sarà Clorinda ne La Cenerentola di G. Rossini nel nuovo allestimento promosso dai teatri Grande di Brescia, Ponchielli di Cremona, Fraschini di Pavia, Donizetti di Bergamo e Sociale di Como sotto la direzione del M° Lin Yi-Chen.
In dicembre e gennaio 2018 sarà impegnata a Firenze come Frasquita nella Carmen di G. Bizet e in marzo nuovamente Berta de Il Barbiere di Siviglia nell’allestimento fiorentino.
VIDEO
Eleonora Bellocci - La regina della notte
Die Zauberflöte di W. A. Mozart
Teatro dell'Opera di Firenze, 7 aprile 2017
Eleonora Bellocci
"L’occasione fa il ladro" di G. Rossini
Balcone di casa Rossini - Pesaro, 9 agosto 2016
*******************************************
*******************************************
AGENZIA
Stage Door
Via San Giorgio, 4
40121 Bologna - Italia
http://www.stagedoor.it/
E-mail: [email protected]
Telefono: +39 051 262126
Fax: +39 02 97 37 41 33